domenica 8 febbraio 2015

Renzi: il 2015 sarà un 'anno felix'

Matteo Renzi, parlando di fronte alla platea dell'Expo, si dice convinto che il 2015, per l'Italia, sarà un anno felix.
© 2015 Massimiliano Rizzi - Tutti i diritti riservati

sabato 7 febbraio 2015

Mattarella presidente

Sergio Mattarella è Presidente della Repubblica, con una maggioranza di quasi due terzi al quarto scrutinio. Angelino Alfano e Silvio Berlusconi protestano con Matteo Renzi per non aver proposto anche altri nomi, ma alla fine Ncd lo vota e, nel segreto dell'urna, anche una parte di Forza Italia.
© 2015 Massimiliano Rizzi - Tutti i diritti riservati

giovedì 15 gennaio 2015

Assalto alla redazione di Charlie Hebdo

Parigi, 7 gennaio: due terroristi islamici irrompono nella redazione del periodico satirico Charlie Hebdo e aprono il fuoco: 12 morti, tra cui il direttore Charb e i disegnatori Cabu, Tignous, Georges Wolinski e Honoré, mentre un terzo tiene in ostaggio i clienti di un supermercato kosher uccidendone quattro. Diversi i feriti.

Cinque giorni dopo, una marcia per l'unità nazionale convocata sotto lo slogan 'je suis Charlie' vede i leader europei tutti in prima fila, ma divisi sulle soluzioni da adottare, come l'opportunità o meno di sospendere Schengen; inoltre, sono presenti i leader di altri paesi spesso ostili alla libertà di espressione, mentre è assente Obama, che se ne scuserà.

Il 14 gennaio, infine, il discusso comico Dieudonné M'bala M'bala, spesso accusato e già condannato per antisemitismo, viene arrestato per avere, su Facebook, storpiato il suddetto slogan in 'je suis Charlie Coulibaly', ovvero il cognome del terzo attentatore.

© 2015 Massimiliano Rizzi - Tutti i diritti riservati